L’arte della torcitura della seta, una tradizione giunta dall’oriente fino a questi luoghi in tempi antichi, ispira i processi utilizzati per la vinificazione delle uve Sangiovese che danno vita a questo particolare vino. Il risultato è un eccellente rosso da scegliere per accompagnare la quotidianità dei vostri pranzi e delle vostri cene.
Integralmente prodotto e imbottigliato da Torcibrencoli Soc. Agr. S.S.
GREVE IN CHIANTI | ITALIA
| Tipo |
IGT rosso |
| Uva |
Uva sangiovese invecchiato in acciaio |
| Temperatura di degustazione |
15-18°C |
| Gradazione |
13,5 Vol. |
| Produzione |
ca. 3000 bott/anno |
| Solfiti |
Si |
L’arte della torcitura della seta, una tradizione giunta dall’oriente fino a questi luoghi in tempi antichi, ispira i processi utilizzati per la vinificazione delle uve Sangiovese che danno vita a questo particolare vino. Il risultato è un eccellente rosso da scegliere per accompagnare la quotidianità dei vostri pranzi e delle vostri cene.
Integralmente prodotto e imbottigliato da Torcibrencoli Soc. Agr. S.S.
GREVE IN CHIANTI | ITALIA
| Tipo |
IGT rosso |
| Uva |
Uva sangiovese invecchiato in acciaio |
| Temperatura di degustazione |
15-18°C |
| Gradazione |
12,5 Vol. |
| Produzione |
ca. 3000 bott/anno |
| Solfiti |
Si |