Deve il suo nome al celebre pino dell'aia di S.Cristina. Vino ottenuto mediante fermentazione a
temperatura controllata impreziosito da un breve periodo in legno per esaltare i profumi e i
sapori delle uve malvasia e trebbiano.
Integralmente prodotto e imbottigliato da Torcibrencoli Soc. Agr. S.S.
GREVE IN CHIANTI | ITALIA
| Tipo |
IGT bianco
|
| Uva |
Uva malvasia e trebbiano vinificata in bianco |
| Temperatura di degustazione |
8-10°C |
| Gradazione |
12,5 Vol. |
| Produzione |
ca. 1000 bott/anno |
| Solfiti |
Si |
Deve il suo nome al celebre pino dell'aia di S.Cristina. Vino ottenuto mediante fermentazione a
temperatura controllata impreziosito da un breve periodo in legno per esaltare i profumi e i
sapori delle uve malvasia e trebbiano.
Integralmente prodotto e imbottigliato da Torcibrencoli Soc. Agr. S.S.
GREVE IN CHIANTI | ITALIA
| Tipo |
IGT bianco
|
| Uva |
Uva Malvasia vinificata in bianco |
| Temperatura di degustazione |
8-10°C |
| Gradazione |
12,5 Vol. |
| Produzione |
ca. 700 bott/anno |
| Solfiti |
Si |